Parodi Ligure

Scopri il fascino di Parodi Ligure, un borgo antico immerso nelle dolci colline dell’Appennino Ligure. Passeggia per le vie del centro storico, ammira i panorami mozzafiato e assapora i sapori autentici della cucina locale. Parodi Ligure ti aspetta per un’esperienza indimenticabile alla scoperta di un territorio ricco di storia e tradizioni.
Abitanti
593
Altitudine
330 m
Info & Turismo

Il nome Palode compare per la prima volta nel 973, poi attorno all’anno 1000 prende forma il sito che viene dato dato in dotazione ai monaci di Santa Maria di Castiglione (Parma) i quali bonificano la palude e edificano San Remigio aprendo uno sbocco sul rio Albedosa.

Cosa vedere a Parodi Ligure

La Fondazione della Abazia risale al secolo XI ad opera dei Monaci Benedettini di Santa Maria di Castiglione ed è all’incrocio di una delle vie piu’ importanti vie marenche che dalla costa genovese scendeva verso la Pianura padana.
Dal XIII Secolo è alle dipendenza della Curia di Genova e nel XV secolo diventa parrocchia.

Costruito nel secolo XV ed appartenuto alla famiglia di Nicolò che fu Doge di Genova dal 1378 al 1383.
E’ un interessante complesso con un ingresso al termine di una rampa acciottolata. Il muro del giardino, con una garitta all’angolo e di fronte la corte, il pozzo, i fienili e le stalle.

La sua costruzione risale al 1845 e possiede al suo interno opere molto importanti:

Altare Maggiore: il palliotto è del settecento come pure i gradini reggicandelieri e proviene dall’Oratorio di San Sebastiano di Voltaggio.
Sull’altare la statua marmorea della Madonna con Gesu’ Bambino, opera di Francesco Fanelli (Secolo XVII)
Il coro ligneo è stato realizzato dai Fratelli Candia nel 1864.
La statua lignea di San Rocco ed è attribuita sia per la progettazione ed in parte per l’esecuzione ad Antonio Maragliano.
Anche la Statua lignea dell’ Immacolata è da attribuirsi al Maragliano.

È il rione più alto del paese e alla sommità vi è uno sperone di roccia detto il Castello, su cui è stata eretta nel 1929 una vistosa croce per celebrare la conciliazione tra lo Stato Italiano e la Chiesa Cattolica.

Esisteva un tempo la cappella settecentesca di San Carlo, demolita nel 1959, e sul cui terreno è stata edificata la Parrocchiale.

La Parrocchiale ha un altare settecentesco proveniente dalla chiesa si San Sisto di Genova acquistato nel 1825.
Ai lati dell’altare vi è la statua dell’immacolata eseguita da Pierre Puget e Filippo Parodi

Le opere pittoresche sono Resurrezione di Lazzaro di Giovanni Carlone databili 1651.

Incoronazione di Spine di G.B. Carlone, Adorazione dei Magi e Miracolo si Sant’Antonio da Padova attribuibili ad un figlio di Gio.Andrea Carlone.
Madonna del Rosario (1742) di forte impronta maraglianesca attribuibile Luigi Fasce.
Crocefisso processionale collocato nell’abside ed il busto reliquario di santo Vescovo, opere del ‘700.

I due gruppi processionali:

  • L’Annunciazione da attribuire ad Agostino Storace discepolo del Maragliano.
  • Santa Consolata comunicata da Cristo da attribuire a Pietro Galleano, opera che proviene dall’Oratorio di Santa Consolata di Genova.

È stata aperta al culto nel 1869 e sostituisce le due precedenti chiese parrocchiali.

L’altare maggiore proviene dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Genova e vi sono due altari laterali. I lavori sono stati eseguiti da due artisti locali.

  • Madonna Lignea: Luigi Montecucco di Gavi 1843
  • Tela Madonna della Misericordia: Francesco Montecucco 1850.
  • La Croce dell’altare maggiore: Fratelli Candia 1869.

Scopri gli altri borghi dell'Oltregiogo...