Oltregiogo

Promotori del territorio dell'Oltregiogo

L’Associazione Oltregiogo ha a cuore la promozione e la valorizzazione del territorio dell’Oltregiogo, comprendente ben 38 comuni tra Piemonte, Liguria, Emilia – Romagna e Lombardia e importante crocevia per la città di Genova.

L’associazione promuove la valorizzazione del territorio, delle tradizioni e delle eccellenze locali, con particolare attenzione al patrimonio storico, culturale ed enogastronomico.

+ 0

L’Oltregiogo comprende storicamente 38 Comuni fra Alessandria, Pavia, Piacenza e Genova per una superficie complessiva di 1.715,97 km².

Immergiti nella natura

L’Oltregiogo è un paradiso per gli amanti della natura: un mosaico di colline, boschi, fiumi e laghi.
Scopri la ricchezza e la varietà di questo incredibile territorio.

Sentieri e percorsi

Esplora e percorri i sentieri dove la natura si fonde con la storia millenaria del territorio.

Tesoro geologico

Il GSSP di Lemme Carrosio è un tesoro nascosto e punto di riferimento per la comunità scientifica internazionale.

La cultura e le tradizioni dell'Oltregiogo

L’Oltregiogo è un territorio ricco di storia e cultura, in cui ogni angolo nasconde tradizioni secolari e tesori storico-artistici.
Scopri le testimonianze del passato, gli affreschi e i castelli medievali.
Architetture e infrastrutture storiche

L'Oltregiogo vanta un patrimonio architettonico ricco di castelli, fortificazioni e dimore storiche che raccontano secoli di storia.

Arte sacra e tradizioni religiose

Ammira gli affreschi che adornano le chiese e gli oratori e scopri le antiche tradizioni religiose.

Enogastronomia e tradizioni popolari

L'Oltregiogo è un territorio ricco di sapori e tradizioni enogastronomiche. Scopri i prodotti locali - vino, ceci e castagne - e ascolta i canti che animano le feste popolari.